Torrone delle Madonie , antica ricetta siciliana che si tramanda da padre in figlie
Creatività, passione, impegno, questi gli ingredienti che, uniti ad una innata sensibilità e costante ricerca, delineano e sintetizzano la filosofia aziendale tutta al femminile dell’Antico Torronificio delle Madonie, azienda nata nel 1950 e, ancora oggi, eccellenza siciliana e di tutto il comprensorio produttivo delle Madonie.

Una storia iniziata dal padre, Ignazio, e tramandata alle figlie, Anna Maria e Filippa, le quali hanno dato vita ad un progetto aziendale familiare autentico, che manifesta il costante desiderio di esprimere le proprie radici, il racconto dei luoghi e dell’arte dolciaria che in Sicilia rappresenta una storia antica come il tempo.

L’ingresso in azienda della giovane Ilaria, figlia di Filippa, rappresenta la terza generazione che si adopera a portare avanti l’azienda creata dal nonno.
Le tre donne, insieme, ogni giorno associano al lavoro quotidiano, nuove idee sia in ambito gastronomico stretto che in senso estetico e commerciale, marketing e comunicazione che vengono sviluppati personalmente da Anna Maria.
Partendo dai prodotti simbolo della tradizione – il torrone nelle sue varianti, i dolci di mandorla, le scorze candite, le preparazioni tipiche delle feste – creano il presupposto per nuove ricette, indagano nuovi segmenti di clienti e curano un packaging ricercato all’interno del quale trovano posto oggetti simbolo dell’artigianato locale.
Così ricevere una loro cesta in dono diventa un autentico contenitore di sapori e cultura che promuove l’immagine di una Sicilia vera e anche al passo con i tempi, dove alla tradizione si unisce una visione contemporanea del mercato e delle sue dinamiche.
Sempre in viaggio tra fiere, eventi e mostre gastronomiche sul territorio nazionale e quello internazionale, riscuotono grande successo e apprezzamento, ambite per gli eventi più importanti dove la preparazione estemporanea del torrone, maneggiato da Filippa, dà seguito ad una vera e propria attrazione d’arte che incanta e affascina gli spettatori, prima ancora che il palato.
I prodotti dolciari vengono realizzati con una moderna catena produttiva ma mantengono fede allo standard di qualità di un prodotto artigianale. Processi di lavorazione innovativi non alterano il gusto e consentono tempi ottimali al passo con le esigenze del mercato al dettaglio e alla grossa distribuzione organizzata.
L’azienda ha sede a Bompietro (Pa) ed ha punto vendita nello spettacolare borgo madonita, Gangi.
